Allenamento Total Body con Pesi ed Elastico (gambe, glutei e braccia)




Allenamento di circa 45 minuti che si colloca nella categoria IMP Performance.
Un vero è proprio Total body con l’ausilio di piccoli attrezzi, come pesetti ed elastico, che ci aiuteranno a tonificare bene braccia e muscoli delle gambe, mentre con gli esercizi sugli addominali andremo a stimolare bene la core stability e tutto il muscolo addominale.
La struttura del workout prevede un lavoro iniziale con esercizi mirati ad allenare l’addome, cercando di apportare due risultati, uno di tonicità muscolare e l’altro di maggior controllo del corpo durante i successivi esercizi.
Leggi La Descrizione Completa e La Tabella di Allenamento.Tra i tanti esercizi che possiamo fare per allenare il muscolo addominale abbiamo scelto di lavorare con gli addominali in 3 tempi, il crunch mani ai talloni, incrocio del tronco e mano al piede opposto, ponte laterale, addominali detti a libretto perché chiudiamo in sinergia la parte inferiore del corpo verso il petto, torsione tronco e tocco gomito ginocchio ed infine un esercizio per aiutare la concentrazione dell’addome con il palmo delle mani unite e le braccia tese.
Questi esercizi sono stati scelti perché nel modo in cui verranno eseguiti, nelle tempistiche e nella sequenza, ci aiuteranno ad ottenere un buon risultato sulla tonicità e sollecitazione del muscolo addominale.
Importante però sarà la corretta esecuzione del movimento e la giusta respirazione durante tutti gli esercizi, così assicuriamo un ottimo lavoro sia in termini di sicurezza, che in termini di obiettivo/risultato.
Durante questi esercizi consigliamo sempre di tener conto delle proprie capacità fisiche e se sentiamo la possibilità di intensificare e vediamo che siamo in grado di potercela fare, non dobbiamo esitare a farlo, quindi aumenta il ritmo durante l’esecuzione, mentre se percepisci fatica non fermarti ma completa sempre l’esercizio e cerca di mantenere un’intensità adatta alla tua situazione.
Terminata questa fase togliamo il tappetino ed iniziamo a fare dello step touch per ben 20 secondi, dando sin da subito un buon ritmo al movimento e cercando di fare bene sempre il movimento delle gambe e la giusta coordinazione.
Step touch e poi un breve lavoro sulle gambe e sul gluteo con una serie di esercizi mirati, come la molla alternata, lo skater e l’affondo indietro alternato, per citarne qualcuno.
Subito dopo faremo degli esercizi utili per allenare la parte alta come pugni veloci e alcuni plank, così da stimolare sia un lavoro dinamico che statico.
Terminato questo blocco passiamo al lavoro con i pesetti che ci porterà a stimolare ed allenare le spalle, il tricipite e bicipite, muscoli che con l’utilizzo di un peso adeguato alla propria forza permetterà al corpo ed al muscolo in questione un buon risultato.
Si consiglia visto che andiamo ad utilizzare un peso, di non esagerare nelle ripetizioni, ne nella velocità di esecuzione perché in questo caso un buon movimento fatto lento e corretto è 10000 volte più efficace di un altro fatto veloce e forse scorrettamente.
Con l’utilizzo dei pesi bisogna essere ancora più precisi e bravi di quando lavoriamo a corpo libero, senza dimenticare che anche qui la respirazione è fondamentale.
Terminato il lavoro con i pesi passeremo al lavoro con l’elastico, iniziando con 30 secondi di lavoro per l’interno coscia e poi per il gluteo sia per la gamba destra che per la sinistra.
Alterneremo diversi esercizi utili per allenare e stimolare l’interno coscia, l’esterno coscia, il gluteo e quindi una tonificazione globale della parte inferiore del corpo.
Terminato questo lavoro con l’elastico faremo solo 2 esercizi di stretching, il primo per il quadricipite femorale, l’altro per il bicipite femorale, così da poter iniziare una singola sessione di stretching al termine di questo bellissimo workout.
Mi raccomando e nel tuo bene, al termine non fermarti e seleziona un video allenamento di stretching per migliorare ancor di più la tua qualità muscolare.
Quale fare?
Se senti sia la parte alta che bassa affaticata, ti consigliamo di fare nello stesso giorno del workout la parte inferiore e l’indomani la parte superiore.
Struttura allenamento:
Sessione Addome + Sessione Corpo Libero + Sessione Pesetti + Sessione con Elastico + Mini Sessione di Streching
Sessione Addome:
30 ADDOMINALI IN TRE TEMPI
10 RECUPERO
30 ADDOMINALI IN TRE TEMPI
10 RECUPERO
30 CRUNH MANI AI TALLONI
10 RECUPERO
30 CRUNH MANI AI TALLONI
20 PAUSA
30 ADDOMINALI MANO A PIEDE OPPOSTO ALTERNATO
10 RECUPERO
40 ADDOMINALI IN TRE TEMPI
10 RECUPERO
30 CRUNCH MANI UNITE INTERNO COSCIA
10 RECUPERO
50 ADDOMINALI IN TRE TEMPI
10 RECUPERO
30 ADDOMINALI MANO A PIEDE OPPOSTO ALTERNATO
20 PAUSA
30 PONTE LATERALE DX
10 RECUPERO
30 PONTE LATERALE SX
10 RECUPERO
30 ADDOMINALI A LIBRETTO
10 RECUPERO
30 CRUNCH + TORSIONE E TOCCO GOMITO GINOCCHIO
10 RECUPERO
30 CRUNH MANI AI TALLONI
20 PAUSA TOGLI TAPPETINO
Sessione Corpo Libero:
20 STEP TOUCH
20 SKIP ALTO
20 SALTELLATA LATERALE
30 SPOSTAMENTO LATERALE MANI E PIEDI ALTERNATO
20 SPOSTAMENTO LATERALE DX
20 SPOSTAMENTO LATERALE SX
20 INCROCIO BRACCIA GAMBE
30 AFFONDO INDIETRO ALTERNATO
20 MOLLA ALTERNATA
20 SKATER CALCIO GAMBA SINISTRA
20 SKATER CALCIO GAMBA DESTRA
30 SQUAT + AFFONDO INDIETRO ALTERNATO
20 CIRCONDUZIONE BRACCIA IN AVANTI
20 CIRCONDUZIONE BRACCIA INDIETRO
20 DISCESA SUI FIANCHI FINO AL GINOCCHIO
30 PUGNI VELOCI
20 PLANK CON TOCCO SPALLE DX SX
20 PLANK IN CORSA
20 BRACCIA TESE SU E GIU
30 PUGNI VELOCI
20 PAUSA PRENDI PESI
Sessione Pesetti:
20 DISCESA SUI FIANCHI
20 ROTAZIONE TRONCO CON PESI
20 SCROLLATA CON PESI
30 BICIPITI FRONTALI ALTERNATI DX SX
30 ALZATE LATERALI
10 RECUPERO
30 MOVIMENTO PECTORAL
20 CIRCONDIZIONI SPALLE IN INDIETRO CON PESI
20 CIRCONDIZIONI SPALLE IN AVANTI CON PESI
30 ALZATE LATERALI
30 BICIPITI FRONTALI ALTERNATI DX SX
20 PAUSA
30 MOLLEGGIO DX SX CON PESI
30 TIRATE AL PETTO
30 MOLLEGGIO DX SX CON PESI
30 BICIPITI FRONTALI ALTERNATI IN DISCESA FINO AL GOMITO
20 PAUSA
30 MOVIMENTO PECTORAL
10 MOLLEGGIO DX SX CON PESI
30 ALZATE LATERALI
10 MOLLEGGIO DX SX CON PESI
30 BICIPITI FRONTALI ALTERNATI DX SX
10 MOLLEGGIO DX SX CON PESI
30 TRICIPITI DOPPIO PIEGAMENTO INDIETRO
20 PAUSA
30 TRICIPITE SINGOLO BRACCIO SX
10 RECUPERO
30 TRICIPITE SINGOLO GRACCIO DX
10 RECUPERO
30 TRICIPITE SINGOLO BRACCIO SX
10 RECUPERO
30 TRICIPITE SINGOLO GRACCIO DX
30 PAUSA TOGLI PESI PRENDI ELASTICO
Sessione con Elastico:
30 INTERNO COSCIA CON ELASTICO DX
30 SLANCI GLUTEI GAMBA DX CON ELASTICO
10 RECUPERO
30 INTERNO COSCIA CON ELASTICO SX
30 SLANCI GLUTEI GAMBA SX CON ELASTICO
10 RECUPERO
30 SLANCIO IN AVANTI LENTO GAMBA DX CON ELASTICO
30 APERTURA LATERALE GAMBA DX CON ELASTICO
10 RECUPERO
30 SLANCIO IN AVANTI LENTO GAMBA SX CON ELASTICO
30 APERTURA LATERALE GAMBA SX CON ELASTICO
10 RECUPERO
20 SPINTA GAMBA SX CON ELASTICO
20 SPINTA SU GAMBA DX CON ELASTICO
10 RECUPERO
30 SPINTA GAMBA SX CON ELASTICO
30 SPINTA SU GAMBA DX CON ELASTICO
10 RECUPERO
30 INTERNO COSCIA CON ELASTICO DX
30 SLANCI GLUTEI GAMBA DX CON ELASTICO
10 RECUPERO
30 INTERNO COSCIA CON ELASTICO SX
30 SLANCI GLUTEI GAMBA SX CON ELASTICO
10 RECUPERO
30 SLANCIO IN AVANTI LENTO GAMBA DX CON ELASTICO
30 APERTURA LATERALE GAMBA DX CON ELASTICO
10 RECUPERO
30 SLANCIO IN AVANTI LENTO GAMBA SX CON ELASTICO
30 APERTURA LATERALE GAMBA SX CON ELASTICO
10 RECUPERO
30 SPINTA GAMBA SX CON ELASTICO
30 SPINTA SU GAMBA DX CON ELASTICO
10 RECUPERO
40 CAMMINATA LATERALE SU SQUAT
Mini Sessione di Streching:
30 PAUSA TOGLI TUTTO
30 STRETCHING GAMBA DX
30 STRETCHING GAMBA SX
30 INCROCIO GAMBA DX
30 INCROCIO GAMBA SX
Nascondi.