Dimagrire le Braccia: Esercizi Per Snellire e Rassodare Braccia e Spalle




Allenamento di livello intermedio della durata di 14 minuti, utile ed efficace per un ottima tonificazione della parte alta del corpo, in particolar modo braccia e tronco.
Breve riscaldamento e poi si entra nel vivo della sessione con una modalità di lavoro molto utile per creare al muscolo richiamato sia una fase di tonificazione attraverso esercizi isometrici, che una fase di lavoro funzionale e di resistenza attraverso il lavoro a corpo libero.
Abbiamo combinato durante il workout diversi esercizi per agevolare questo risultato, ma i più importanti sono il Plank ed il Push Up, tenendo conto della loro complessità d’azione se fatti bene e con grande precisione.
Leggi La Descrizione Completa e La Tabella di Allenamento.La corretta esecuzione di ogni singolo esercizio darà vita ad un grande risultato, garantendo al termine della sessione, quel piacevole risultato che ricerchiamo: muscolo sollecitato ed indolenzito.
Durante il workout troveremo anche degli esercizi molto dinamici, come “Pugni veloci” e “pugni in torsione” che ci permetteranno di stimolare sia la muscolatura del tronco che quella delle braccia.
Importante sempre che il movimento resti pulito, in armonia e non crei danni alla struttura scheletrica, compromettendo il workout e la resa del proprio allenamento.
Possiamo combinare questo bellissimo workout con altre tipologie di allenamento nel caso in cui volessimo fare una sessione più lunga ed articola tata, ecco alcuni esempi:
- WORKOUT BRACCIA + ABS
- WORKOUT BRACCIA + GAG
- WORKOUT BRACCIA + HIIT
- WORKOUT BRACCIA + BRUCIA GRASSI
- WORKOUT BRACCIA + CARDIO
Questi sono solo alcuni degli esempi che vi consigliamo, tenendo presente che per ottimizzare bene un percorso bisogna sempre cercare la giusta combinazione ed il giusto tempo di allenamento, così da garantirsi il massimo risultato.
La fase di stretching che abbiamo inserito nella parte finale del workout ci aiuterà a sciogliere leggermente la muscolatura, mentre se si hanno tensioni maggiori oppure sentiamo il bisogno di allungarci di più, non dimentichiamoci che possiamo sempre inserire una breve sessione aggiuntiva.
Fare stretching non limita ma migliora di volta in volta tutto il corpo, regalando una crescita fisica e di qualità muscolare invidiabile.
Struttura allenamento:
Riscaldamento
20s CIRCONDUZIONE BRACCIA IN AVANTI
20s CIRCONDUZIONE BRACCIA INDIETRO
20s DISTENSIONE BRACCIA AVANTI
20s BRACCIA TESE SU E GIU
20s SPINTA BRACCIA VERSO L'ALTO
20s INCROCIO BRACCIA ORIZZONTALE
20s CIRCONDUZIONE SPALLE AVANTI
20s CIRCONDUZIONE SPALLE INDIETRO
Allenamento
20s PUGNI VELOCI
30s DISTENSIONE BRACCIA IN AVANTI + PUSH UP
30s PUGNI VELOCI
10s RECUPERA
20s PUSH UP IN GINOCCHIO PIEDI SOLLEVATI
30s PUGNI VELOCI FIT BOXE
10s RECUPERA
30s PUSHUP GINOCCHIA E PIEDI A TERRA
30s MOV. PECTORAL + SPINTE
20s PAUSA
30s MOV. PECTORAL + SPINTE
30s SPINTE FRONTALI (CHEST PRESS)
10s RECUPERA
30s PUGNI VELOCI
30s PUGNI VELOCI FIT BOXE
10s RECUPERA
30s DISTENSIONE BRACCIA IN AVANTI + PUSH UP
30s PLANK
10s RECUPERA
30s DISTENSIONE BRACCIA IN AVANTI + PUSH UP
30s PLANK SU GOMITI
10s RECUPERA
20s PUGNI VELOCI
Stretching
20s CIRCONDUZIONE SPALLE INDIETRO
20s CIRCONDUZIONE SPALLE AVANTI
20s INCROCIO BRACCIA ORIZZONTALE
20s SPINTA BRACCIA VERSO L'ALTO
20s BRACCIA TESE SU E GIU
20s DISTENSIONE BRACCIA AVANTI
20s CIRCONDUZIONE BRACCIA INDIETRO
20s CIRCONDUZIONE BRACCIA IN AVANTI
Nascondi.