Lezione di Yoga - Il Quinto Chakra




Vishuddha è il nostro quinto chakra, anche conosciuto come chakra della gola in quanto situato proprio in prossimità della nostra gola. Governa tutti gli organi che si trovano intorno a questa zona, ovvero la trachea, la gola, le corde vocali, il naso, le orecchie e le ghiandole endocrine della tiroide.
Vishuddha significa “puro”, in virtù del fatto che al suo interno l’energia corporea sgorga dal basso verso l’alto, purificandosi e prendendo forma nelle nostre interazioni più umane e sofisticate ovvero la capacità di ascolto e di comunicazione e alle nostre facoltà espressive.
Quando il quinto Chakra è aperto ed equilibrato ne beneficiano il nostro lato creativo e le nostre relazioni sociali, siamo naturalmente portati alla crescita personale, alla comunicazione, alla partecipazione alla collettività. Abbiamo la capacità di partecipare sospendendo il giudizio verso noi stessi e gli altri.
Leggi La Descrizione Completa e La Tabella di Allenamento.Quando al contrario il chakra Vishuddha è bloccato, a livello fisico possiamo incorrere più facilmente in infezioni alle vie respiratorie o problemi all’udito e cervicale, sul piano psicologico ed emotivo ci ritroviamo invece in difficoltà nell’ascolto e nella comunicazione delle nostre idee: tendiamo a chiuderci e sentire un perenne senso di inadeguatezza. Non riusciamo a riporre fiducia in noi stessi, nelle nostre idee e nelle nostre capacità.
L’elemento che rappresenta questo Chakra è l’Etere e l’energia che lo caratterizza è quella del suono, una forza invisibile ma estremamente potente.
Conoscere lo stato energetico del corpo è una ricerca continua sottile e attenta, perciò il mio invito è quello di iniziare ad ascoltarti, muoverti con delicatezza e respirare…
Buona pratica!
Namasté
Nascondi.