Allenamento Fitness Total Body Senza Salti (con interval training)




Allenamento a basso impatto di difficoltà intermedia che stimola principalmente gambe, glutei e addome ma permette di stimolare anche la zona superiore del corpo senza mai utilizzare il lavoro a terra.
La struttura di questo piacevole ed efficace allenamento è composta da un riscaldamento iniziale, utile a risvegliare i muscoli e prepararli alle sollecitazioni che subiranno durante la sessione di allenamento, una parte centrale ed un defaticamento con dello stretching finale.
Nel complesso questo workout crea un lavoro total body e la particolarità dell’allenamento è data dal cambio di tempi ed esercizi, andando a sollecitare i muscoli della parte superiore del corpo e quelli della parte inferiore così da apportare un grandissimo beneficio e risultato a tutto il corpo.
Leggi La Descrizione Completa e La Tabella di Allenamento.L’allenamento inizia con una circonduzione delle braccia in avanti e dopo pian piano altri esercizi utili a creare un condizionamento periferico di tutto il corpo, così da rendere pronti tutti i muscoli del corpo alla fase centrale del workout.
Terminato il riscaldamento entriamo subito nel vivo dell’allenamento con 30 secondi di squat, da eseguire in maniera perfetta e dando sin da subito una buona intensità al movimento ed un buon ritmo.
Da questo momento in poi consigliamo di essere super bravi a non sbagliare mai nessun esercizio e di non dimenticare la respirazione, così da poter avere sempre fiato e i muscoli sempre pronti e reattivi.
Diversi esercizi andranno a susseguirsi durante questa piacevole fase di allenamento, ma il consiglio principale è sempre quello di cercare oltre alla corretta postura durante l’esercizio, al giusto movimento e alla respirazione, ci teniamo fortemente di ricordarvi di avere un buon ritmo e di dare il massimo durante i tempi di esecuzione degli esercizi.
Durante questa fase centrale andremo ad eseguire anche l’esercizio “pugni veloci” che vi consigliamo di eseguire bene e di cercare con il tempo di farlo vostro in termini di funzionalità del movimento, così da poter sentire bene sia le braccia che l’addome.
E’ importante durante questo esercizio avere l’addome contratto, mettersi in posizione di mezzo squat e cercare di prendere sempre più velocità con le braccia, cercando di averle ben contratte e con i pugni chiusi.
In questo esercizio dovete sprigionare la massima velocità e forza, così da renderlo super efficace.
Un altro piccolo consiglio che vi vogliamo dare è durante l’esercizio della distensione laterale e affondo indietro, per migliorare casomai l’esecuzione e sentire sempre di più il beneficio del movimento:
- fondamentale durante questo esercizio è spezzare bene i due movimenti così da non essere veloci nel farlo e di evitare i tanti errori comuni, come fare bene l’affondo e male la distensione oppure viceversa, non distendere bene le braccia nella distensione e sbilanciarsi poi nell’affondo ect ect., quindi è fondamentale respirare bene, scaricare il peso del corpo al centro dei movimenti, non essere troppo veloci ma sentire i muscoli che stiamo chiamando all’azione.
Terminata questa fase ci concentriamo sullo stretching e su alcuni esercizi che ci serviranno a creare un buon defaticamento muscolare.
Andremo ad allungare i muscoli del quadricipite, dell’interno coscia e della schiena con una mobilizzazione della colonna, che faremo alla fine proprio per concludere in maniera armoniosa un allenamento così bello ed efficace.
Consigliamo di vivere questa fase con grande calma e consapevolezza muscolare, perché lo stretching e le vari fasi di defaticamento e rilassamento, vanno fatte con i giusti tempi e la giusta concentrazione.
Un ottimo stretching permette ai muscoli ma in particolar modo al corpo di rigenerarsi e potersi scaricare da mille tensioni che sono solo dannose al nostro corpo.
Gli atti respiratori devono accompagnare l’allungamento e l’inspirazione e l’espirazione va fatta in maniera corretta e con i giusti tempi, altrimenti andiamo solo a simulare un esercizio di stretching o un allungamento di un qualsiasi muscolo, senza averne nessun beneficio.
Struttura allenamento:
Riscaldamento + Allenamento + Sessione Interval Training + Defa & Stretch
Riscaldamento:
20s CIRCONDUZIONE BRACCIA IN AVANTI
20s CIRCONDUZIONE BRACCIA INDIETRO
20s INCROCIO BRACCIA GAMBE
20s SKIP ALTO
20s CALCIATA AI GLUTEI LENTA
Allenamento:
20s SQUAT
20s SPOSTAMENTO LATERALE DX
20s SPOSTAMENTO LATERALE SX
20s DISTENSIONE BRACCIA GAMBE DX
20s DISTENSIONE BRACCIA GAMBE SX
30s AFFONDO INDIETRO ALTERNATO
30s INCROCIO BRACCIA GAMBE
20s CIRCONDUZIONE BRACCIA IN AVANTI
20s CIRCONDUZIONE BRACCIA INDIETRO
30s SQUAT
20s SKIP ALTO
20s CALCIATA AI GLUTEI LENTA
40s AFFONDO INDIETRO ALTERNATO
20s DISTENSIONE BRACCIA GAMBE DX
20s DISTENSIONE BRACCIA GAMBE SX
20s STEP TOUCH
30s CIRCONDUZIONE BRACCIA IN AVANTI
30s CIRCONDUZIONE BRACCIA INDIETRO
20s SKIP ALTO
30s DISTENSIONE LATERALE DX AFFONDO INDIETRO GAMBA SX
30s DISTENSIONE LATERALE SX AFFONDO INDETRO GAMBA DX
20s CALCIATA AI GLUTEI LENTA
30s SLANCI GLUTEI GAMBA SX
30s SLANCI GLUTEI GAMBA DX
40s AFFONDO INDIETRO ALTERNATO
20s STEP TOUCH
30s INCROCIO BRACCIA GAMBE
30s SQUAT + CHIUDI, APRI + SQUAT
Sessione Interval Training:
20s SQUAT
10s CALCIATA AI GLUTEI LENTA
30s SQUAT
10s CALCIATA AI GLUTEI LENTA
40s SQUAT
10s CALCIATA AI GLUTEI LENTA
50s SQUAT
20s PAUSA
60s SQUAT
30s PARATA ALTERNATA DX SX
10s RECUPERO
30s 3 TORSIONI 1 PUGNO
10s RECUPERO
20s PUGNI VELOCI
10s RECUPERO
30s 3 TORSIONI 1 PUGNO
10s RECUPERO
30s PARATA ALTERNATA DX SX
10s RECUPERO
20s PUGNI VELOCI
30s MANI DIETRO LA TESTA - GOMITO GINOCCHIO ALTERNATO IN CHIUSURA
10s RECUPERO
20s MANI DIETRO TESTA - GOMITO GINOCCHIO GAMBA SX
20s MANI DIETRO TESTA - GOMITO GINOCCHIO GAMBA DX
10s RECUPERO
40s MANI DIETRO LA TESTA - GOMITO GINOCCHIO ALTERNATO IN CHIUSURA
10s RECUPERO
30s MANI DIETRO TESTA - GOMITO GINOCCHIO GAMBA SX
30s MANI DIETRO TESTA - GOMITO GINOCCHIO GAMBA DX
20s INCROCIO BRACCIA GAMBE
20s STEP TOUCH
30s DISTENSIONE LATERALE DX AFFONDO INDIETRO GAMBA SX
30s DISTENSIONE LATERALE SX AFFONDO INDETRO GAMBA DX
10s STEP TOUCH
30s PARATA ALTERNATA DX SX
30s PUGNI VELOCI
10s RECUPERO
40s SQUAT + AFFONDO INDIETRO ALTERNATO
40s 3 TORSIONI 1 PUGNO
10s RECUPERO
30s MANI DIETRO LA TESTA - GOMITO GINOCCHIO ALTERNATO IN CHIUSURA
30s CALCIATA AI GLUTEI LENTA
10s RECUPERO
40s PARATA ALTERNATA DX SX
40s SQUAT + AFFONDO INDIETRO ALTERNATO
10s RECUPERO
Defa & Stretch:
20s RESPIRAZIONE
20s STRETCHING GAMBA SX
20s STRETCHING GAMBA DX
20s INCROCIO GAMBA DX
20s INCROCIO GAMBA SX
20s DIVARICATA FRONTALE
30s DIVARICATA VERSO DX
30s DIVARICATA VERSO SX
30s STRETCHING GAMBA SX
30s STRETCHING GAMBA DX
30s MOBILIZZAZIONE COLONNA
Nascondi.