Snellire e Tonificare le Braccia: Esercizi con Pesetti




Allenamento di livello base della durata di 21 minuti e ci permette di allenare i muscoli della parte superiore del corpo, con l’utilizzo dei pesi ed esercizi mirati a braccia e spalle.
Questo workout è molto utile sia per chi è alle prime armi sia per chi già si allena con noi da diverso tempo.
A determinare la difficoltà dell’allenamento sarà il peso utilizzato, consigliamo di provarlo con un peso molto leggero (0,5/1kg) per capire bene gli esercizi. Una volta provato inizieremo ad alzare il peso fino ad arrivare al massimo a 4kg per chi è già ben allenato.
Leggi La Descrizione Completa e La Tabella di Allenamento.Importante sin dai primi movimenti è controllare la postura durante l’esecuzione del’esercizio, così da non compromettere postura e fasce muscolari, ma di garantirsi un ottimo risultato in termini di qualità muscolare e di resa.
Sarà efficace controllare anche la corretta respirazione ed anche il giusto peso da utilizzare, senza dimenticare che anche con un peso che ci si può considerare piccolo, possiamo iniziare a far bene sul corpo, un ottimo lavoro.
La costanza e la giusta organizzazione dei workout e degli allenamenti mirati, permetteranno al tuo corpo una grande performance, quindi non ti preoccupare se in alcuni esercizi sei più brava mentre in altri meno, il tempo e la memoria muscolare ci aiuteranno a migliorare i nostri limiti o le nostre difficoltà.
Tornando a noi, ma era doveroso fare una piccola premessa quando ci sono attrezzi e forze esterne ad agire sul nostro corpo, questo workout che allenerà i muscoli delle braccia e ci permetterà di tonificare tutta la parte alta del corpo, avrà inizio con un riscaldamento molto interessante, vista la combinazione di esercizi
statici a d esercizi dinamici, coadiuvato da movimenti di mobilizzazione articolare e muscolare.
Questo riscaldamento l’abbiamo realizzato per permettere al corpo ed ai suoi muscoli, un graduale stimolo allo sforzo ed un ottima possibilità di avere subito i muscoli pronti.
Oltre ai lavori di mobilizzazione delle braccia, delle spalle e del tronco, andremo ad eseguire dei plank e dei lavori di pugni veloci, per garantire ai muscoli del bicipite, del tricipite , del dltoide e delle spalle, stimoli dinamici e stimoli statici, contrazione muscolare ed elasticità..
Mi raccomando ad eseguire bene la posizione plank, con ottimo controllo della schiena e contrazione muscolare dell’addome, massima esplosività nei pugni veloci.
Terminata questa prima fase, passiamo al lavoro con il peso per andare ad agire direttamente sui diversi distretti muscolari e concentrarci con maggior stimolo sulla tonificazione delle braccia.
Faremo per prima una sequenza composta da esercizi sui bicipiti, pausa, serie di pugni veloci, recupero e su di nuovo con i bicipiti, alternando 30 e 40 secondi di esecuzione.
Eseguito il blocco di lavoro sui bicipiti, passiamo ai tricipiti con lo stesso concetto di prima, senza dimenticare di non sbagliare assolutamente il movimento e la postura, cercando sin da subito di percepire il lavoro svolto.
Terminato il lavoro sui bicipiti ed i tricipiti, andiamo ad agire sulle spalle, sui deltoidi e richiamiamo in maniera parziale la sollecitazione del petto e dei dorsali, visto che eseguendo alcuni esercizi in posizione eretta e con l’addome contratto per controllare meglio la stabilità del corpo, creeremo una leggera sollecitazione anche ai distretti muscolari di petto e schiena.
Termineremo questo workout che allena i muscoli delle braccia e della parte alta del tronco, con delle circonduzioni indietro, e delle circonduzioni per le spalle, prima in avanti e poi indietro.
Consigliamo di inserire questa tipologia di workout in un percorso di tonificazione Total Body oppure Brucia Grassi, mentre per chi vuole programmarsi un lavoro di tonificazione mirata consigliamo vivamente di non eseguire questo workout più di 2 volte a settimana o a giorni ravvicinati, ma di combinarlo con altri workout che lavorano altre parti del corpo.
Una bellissima combinazione che consigliamo è:
- Questo workout giorno 1
- Workout per ABS giorno 2
- Questo workout giorno 3
- Workout Total Body livello base giorno 4
- Workout GAG /glutei giorno 5
- Giorno 6 e giorno 7 RIPOSO
Struttura allenamento:
Riscaldamento + Allenamento
Breve Riscaldamento
20s CIRCONDUZIONE BRACCIA IN AVANTI
20s CIRCONDUZIONE BRACCIA INDIETRO
20s BRACCIA TESE SU E GIU
20s CIRCONDUZIONE SPALLE AVANTI
20s CIRCONDUZIONE SPALLE INDIETRO
20s INCROCIO BRACCIA ORIZZONTALE
Allenamento di Tonificazione Braccia
30s PLANK
10s RECUPERA
20s PLANK SU GOMITI
20s PAUSA
30s PLANK CON TOCCO SPALLE DX SX
10s RECUPERA
20s PUGNI VELOCI
20s PAUSA
30s PUGNI VELOCI
10s RECUPERA
20s PLANK CON TOCCO SPALLE DX SX
10s RECUPERA
20s CIRCONDUZIONE BRACCIA IN AVANTI
20s CIRCONDUZIONE BRACCIA INDIETRO
20s BRACCIA TESE SU E GIU
20s CIRCONDUZIONE SPALLE AVANTI
20s CIRCONDUZIONE SPALLE INDIETRO
20s INCROCIO BRACCIA ORIZZONTALE
20s PAUSA PRENDI I PESI
30s BICIPITI FRONTALI ALTERNATI DX SX
20s PAUSA
10s PUGNI VELOCI
10s RECUPERA
40s BICIPITI FRONTALI ALTERNATI DX SX
20s PAUSA
30s BICIPITI FRONTALI ALTERNATI DX SX
20s PAUSA
10s PUGNI VELOCI
10s RECUPERA
40s BICIPITI FRONTALI ALTERNATI DX SX
20s PAUSA
30s TRICIPITI DOPPIO PIEGAMENTO INDIETRO
20s PAUSA
10s PUGNI VELOCI
10s RECUPERA
40s TRICIPITI DOPPIO PIEGAMENTO INDIETRO
20s PAUSA
30s TRICIPITI DOPPIO PIEGAMENTO INDIETRO
20s PAUSA
10s PUGNI VELOCI
10s RECUPERA
40s TRICIPITI DOPPIO PIEGAMENTO INDIETRO
20s PAUSA
20s ALZATE LATERALI
10s RECUPERA
20s BRACCIA TESE SU E GIU
10s RECUPERA
20s MOVIMENTO PECTORAL
10s RECUPERA
20s INCROCIO BRACCIA ORIZZONTALE
10s RECUPERA
20s MOVIMENTO PECTORAL + SPINTE
10s RECUPERA
20s CIRCONDUZIONE BRACCIA IN AVANTI
10s RECUPERA
20s CROCE CON PESI
10s RECUPERA
20s CIRCONDUZIONE BRACCIA INDIETRO
20s CIRCONDUZIONE SPALLE AVANTI
20s CIRCONDUZIONE SPALLE INDIETRO
Nascondi.