Slanci indietro per glutei tonici: Mini Allenamento




In questo video allenamento ci alleniamo per raggiungere la corretta esecuzione degli slanci indietro.
Il mini allenamento è di circa 2 minuti e 20 secondi ed è intervallato da 4 fasi attive con 20 secondi di esercizio per gamba e 3 pause di 10 secondi.
L'esercizio slanci indietro viene utilizzato per lavorare principalmente lo stimolo muscolare dei glutei, ma nel complesso stimola anche in maniera minima la parte posteriore delle gambe: femorali e polpacci.
Leggi La Descrizione Completa e La Tabella di Allenamento.Gli slanci indietro li troveremo spesso negli allenamenti di tonificazione, gag e quelli mirati al lavoro dei glutei.
Il mini workout slanci indietro è molto efficace per imparare bene il movimento in tutta la sua complessità, visto che è possibile incontrare delle difficoltà dettate dal cattivo posizionamento del corpo, della posizione del piede d'appoggio e del corretto posizionamento del tronco senza creare sollecitazioni e fastidi alla parte lombare.
Il movimento corretto prevede questi piccoli accorgimenti: corpo sbilanciato leggermente in avanti con la gamba posteriore che lavora in linea con la schiena, durante le spinte della gamba posteriore non dobbiamo inarcare la schiena o fare il movimento in maniera veloce, la punta del ginocchio della gamba che fa perno non deve superare la punta del piede e dobbiamo posizionarci con la gamba leggermente piegata.
Importante durante l'esecuzione è la percezione dei muscoli che stiamo utilizzando e sentire che lavora in maniera netta la parte alta del gluteo, cerchiamo di non essere rigidi nel movimento e di creare armonia durante tutta la durata dell'esercizio.
Imparare a far bene gli slanci indietro permette di poter eseguire nel tempo esercizi più complessi.
Gli slanci indietro sono facili da apprendere e vanno eseguiti come primi esercizi guida per un corretto percorso di tonificazione, semplici ma molto efficaci.
Struttura Mini Allenamento:
Nessun Riscaldamento
4 SERIE DI SLANCI ALL’INDIETRO(20s DX + 20s SX)X4
10s DI PAUSA TRA UNA SERIE E L’ALTRA
Nessun Defaticamento
Nascondi.