Interno Coscia Con Elastico Per Snellire E Tonificare Le Gambe




Allenamento mirato alla tonificazione dell’interno coscia e alla sollecitazione dei muscoli delle gambe e del gluteo.
Questo workout è stato studiato per agire direttamente sulla parte interna delle gambe ed in particolar modo sul fatidico tratto dell’interno coscia, tanto difficile da modellare e tonificare perché perde subito la sua tonicità e vista la sua collocazione, bisogna essere bravi ad agire con cautela.
Questo workout fa parte della serie “combination”, tutte le info per le combinazioni qui: http://goo.gl/k0AmeO
Leggi La Descrizione Completa e La Tabella di Allenamento.L’interno coscia ha una sua difficoltà nel lavorarlo proprio perché è situato tra il quadricipite femorale ed il bicipite femorale, due muscoli molto importanti per le nostre gambe, che vista la loro forza e predominanza oscurano, se non lavorati bene, la possibilità di ottenere grandi risultati sulla parte interna.
In tanti hanno la presunzione di ottenere subito grandi risultati sull’interno coscia, ma la cosa che bisogna tener presente è questa, che non appena il quadricipite femorale inizia a lavorare bene e a tonificarsi, crea di conseguenza un’azione indiretta sulla parte interna e così avviene anche quando lavoriamo bene i glutei ed il bicipite femorale, così facendo la nostra parte interna inizia ad avere grandi input e miglioramenti.
Gli allenamenti mirati ad una parte del corpo, come questo, vanno utilizzati in maniera logica ed intelligente, senza stressare il muscolo e stimolando bene, ma mai eccessivamente, la parte del corpo che vogliamo allenare.
Con questo workout possiamo ottenere grandi risultati se facciamo bene gli esercizi, rispettiamo i tempi di esecuzione del movimento e cerchiamo sin da subito una corretta postura sul movimento, così da garantire al muscolo un lavoro ottimale.
Il workout dura circa 26 minuti e ci permette di ottenere al termine della sessione un grande stimolo ai muscoli delle gambe, del gluteo e dell’interno coscia.
La struttura dell’allenamento è composta da una prima parte dove utilizziamo l’elastico e lavoriamo direttamente sulla fascia muscolare interna, facendo delle spinte prima con la gamba destra e poi con la sinistra.
Fondamentale avere un buon ritmo e non perdere la tensione dell’elastico così da avere una buona resa sul muscolo, senza dimenticare che se si trovano delle difficoltà nel movimento rallentiamo e cerchiamo di fare bene il tutto.
Oltre alle spinte, faremo degli slanci con prima la gamba destra e poi con la gamba sinistra, lo step touch e delle spinte lunghe con il piede a martello, ottenendo così diversi input per il muscolo e continuando non solo un lavoro mirato al’interno coscia ma anche per le gambe ed il bicipite femorale.
Terminata questa fase con l’elastico torneremo a lavorare a corpo libero subito dopo una breve pausa di 20 secondi che utilizzeremo per recuperare energie e togliere l’elastico.
Ripartiremo con degli affondi indietro e slancio della gamba prima a destra e poi a sinistra, faremo lo step touch per recuperare e poi su a ripetere l’esercizio precedente, cercando di fare sempre bene il movimento ed avere un buon ritmo sin da subito.
Addome contratto, scarico del peso centrale nell’affondo indietro e ottima contrazione del muscolo della gamba sullo slancio, sono solo alcuni dei tanti segreti per ottimizzare al meglio il movimento ed ottenere un grande stimolo muscolare.
Importante durante tutto il workout è la corretta respirazione, non restate assolutamente in apnea sia nei movmenti di leggero che di grande sforzo fisico perché più ossigeniamo bene il corpo e meglio faremo gli esercizi, garantendo così una migliore resa sia a livello cardiaco, che muscolare.
Durante questa fase del workout faremo altri esercizi come lo spostamento laterale e la distensione braccia gambe che in questo contesto sono fondamentali perché richiamano in maniera imponente la sollecitazione dei muscoli dell’interno coscia.
L’allenamento terminerà con 20 secondi di step touch, così da poter abbinare subito dopo altri tipi di workout oppure agganciare una bella sessione di stretching per il bacino, le gambe e l’interno coscia.
Consigliamo di non ripetere più di 2 volte a settimana questo workout così da garantire un ottima performance e non creare nessuno stress muscolare, senza dimenticare che variare e cambiare sempre tipologia di allenamento e di input, agevola il corpo a migliorare e crescere bene.
Struttura allenamento:
Riscaldamento e Defaticamento non presenti
30s METTI ELASTICO 1- 4
30s SLANCIO IN AVANTI LENTO GAMBA SX CON ELASTICO
30s SLANCIO IN AVANTI LENTO GAMBA DX CON ELASTICO
20s STEP TOUCH CON ELASTICO
30s SLANCIO IN AVANTI LENTO GAMBA SX CON ELASTICO
30s SLANCIO IN AVANTI LENTO GAMBA DX CON ELASTICO
20s STEP TOUCH CON ELASTICO
30s SLANCIO AVANTI E INDIETRO CON ELASTICO GAMBA SX
30s SLANCIO AVANTI E INDIETRO CON ELASTICO GAMBA DX
20s STEP TOUCH CON ELASTICO
30s INTERNO COSCIA SPINTE LUNGHE A MARTELLO SX
30s INTERNO COSCIA SPINTE LUNGHE A MARTELLO DX
20s RECUPERO
30s INTERNO COSCIA SPINTE VELOCI A MARTELLO DX
30s INTERNO COSCIA SPINTE VELOCI A MARTELLO SX
10s RECUPERO
40s INTERNO COSCIA SPINTE VELOCI A MARTELLO DX
40s INTERNO COSCIA SPINTE VELOCI A MARTELLO SX
10s RECUPERO
30s SLANCIO IN AVANTI LENTO GAMBA SX CON ELASTICO
30s SLANCIO IN AVANTI LENTO GAMBA DX CON ELASTICO
20s STEP TOUCH CON ELASTICO
30s SLANCIO IN AVANTI LENTO GAMBA SX CON ELASTICO
30s SLANCIO IN AVANTI LENTO GAMBA DX CON ELASTICO
20s STEP TOUCH CON ELASTICO
30s SLANCIO AVANTI E INDIETRO CON ELASTICO GAMBA SX
30s SLANCIO AVANTI E INDIETRO CON ELASTICO GAMBA DX
20s STEP TOUCH CON ELASTICO
30s INTERNO COSCIA SPINTE LUNGHE A MARTELLO SX
30s INTERNO COSCIA SPINTE LUNGHE A MARTELLO DX
20s PAUSA
30s INTERNO COSCIA SPINTE VELOCI A MARTELLO DX
30s INTERNO COSCIA SPINTE VELOCI A MARTELLO SX
10s RECUPERO
40s INTERNO COSCIA SPINTE VELOCI A MARTELLO DX
40s INTERNO COSCIA SPINTE VELOCI A MARTELLO SX
30s PAUSA TOGLI ELASTICO
30s AFFONDO INDIETRO + SLANCIO GAMBA DX
10s STEP TOUCH
30s AFFONDO INDIETRO + SLANCIO GAMBA SX
10s STEP TOUCH
30s AFFONDO INDIETRO + SLANCIO GAMBA DX
10s STEP TOUCH
30s AFFONDO INDIETRO + SLANCIO GAMBA SX
20s STEP TOUCH
30s SPOSTAMENTO LATERALE DX
20s STEP TOUCH
30s SPOSTAMENTO LATERALE SX
20s STEP TOUCH
40s SPOSTAMENTO LATERALE MANI E PIEDI ALTERNATO
30s DISTENSIONE BRACCIA GAMBE DX
30s DISTENSIONE BRACCIA GAMBE SX
20s RECUPERO
40s DISTENSIONE BRACCIA GAMBE DX
40s DISTENSIONE BRACCIA GAMBE SX
20s STEP TOUCH
Nascondi.