60 Minuti: Allenamento Completo per Dimagrire e Tonificare




Allenamento di livello avanzato che ha come caratteristiche l’alta intensità muscolare e quella cardiaca, efficacissimi elementi per stimolare il corpo ad una buona tonificazione e un grande aiuto per il dimagrimento.
60 minuti di esercizi mirati a stimolare l’intera struttura fisica, con un allenamento veramente interessante, sia in termini fisici che psicofisici, un mix di tonicicazione, endurance e forza, che regala a tutti coloro che avranno il piacere di eseguire l’intera sessione, un gran benessere.
Il workout inizia con un breve e mirato riscaldamento con 2 minuti util ed efficaci per poter apportare al corpo e ai muscoli la giusta elasticità e freschezza fisica.
Leggi La Descrizione Completa e La Tabella di Allenamento.Calciata ai glutei, step touch, incrocio braccia gambe,jumping jack, slanci ai glutei destro e sinistro sono gli esercizi utilizzati per prepararci al meglio e portare i muscoli ad una buona fase allenante.
La struttura dell’allenamento prevede, subito dopo la fase iniziale, un blocco di esercizi total body efficaci a stimolare e tonificare le gambe, i glutei e l’interno coscia: “squat jumping jack e squat”, squat con sollevamento della gamba, salti con plank e saltellata laterale, sono solo alcuni degli esercizi che utilizzeremo durante l’allenamento.
Al termine di questo blocco prenderemo il tappetino per lavorare in maniera mirata l’addome con i seguenti esercizi: salita con i 3 tempi, mani che scivolano lungo il corpo, mano al piede opposto (utile per il trasverso (fianchi)), bicicletta con tocco delle mani sotto la coscia.
Terminato il lavoro sull’addome faremo un piegamento sulle braccia e subito dopo una distensione, efficacissimo esercizio che stimola i muscoli della schiena, delle braccia e continua ad agire sull’addome attraverso la core stability.
Durante questa prima fase di allenamento sarà importante essere bravi a spingere sempre l’ombelico verso il basso, avere la schiena ben appoggiata sul tappetino e respirare in maniera corretta, portare il mento leggermente verso il petto e respirare durante l’esecuzione, tutti accorgimenti utili da permettere così al corpo la giusta armonizzazione muscolare, l’esecuzione corretta e nessun fastidio posturale post workout.
Importante invece nella fase di riscaldamento sarà svolgere in modo lento gli esercizi e non essere frenetici nel movimento, mentre negli esercizi successivi, controllare sempre la posizione del corpo durante il movimento, cercando di far bene l’esecuzione e ottimizzare l’azione del corpo con respirazione idonea e poca rigidità muscolare.
Terminata la fase di lavoro con il tappetino si faranno prima dei movimenti per richiamare i muscoli delle gambe all’azione e poi 8 minuti e 30 secondi del nostro running work out, una vera scossa di energia che stimolerà tanto la frequenza cardiaca e darà quel giusto apporto al corpo a consumare calorie e modellare i muscoli.
Efficace durante il running time la posizione del corpo e il giusto appoggio dei piedi, senza escludere che portando leggermente il corpo inclinato in avanti e tenendo l’addome contratto riuscirai a sentire meno la tua schiena e di più i muscoli delle gambe.
La respirazione è molto importante durante tutta l’ora di allenamento sia perché ti permette di non stancarti con una carenza di ossigeno, ma anche per terminare in maniera eccellente un allenamento sdrenante come questo.
Terminato il running time torneremo a tonificare il corpo con esercizi combinati a salti, addominali e ben 25 minuti di esercizi per le gambe, glutei e braccia, terminando con degli slanci indietro da terra e slanci per i glutei alternati molto interessanti per la parte posteriore del corpo ed in particolar modo il muscolo del grande gluteo.
Terminato questo blocco faremo 2 minuti di torsione del tronco e pugno e saltellata laterale e poi faremo un ultimissimo sprint con il nostro running time.
Occhio sempre alla postura corretta durante l’esecuzione della torsione del tronco e pugno, dove rischiamo di sollecitare la schiena in maniera importante se non si va piano nel movimento, quindi è bene focalizzare l’attenzione dell’esercizio nella posizione della schiena e delle braccia, visto che giocano un ruolo fondamentale per fare bene il movimento e sentire realmente il gluteo.
Questo mini blocco di running time è composto da scatto e corsa lenta, quindi massima attenzione alla postura e su con le gambe a farle lavorare, con il giusto sforzo e la giusta coordinazione.
L’ allenamento e di livello avanzato ed è adatto a tutti coloro che hanno programmato un percorso di dimagrimento, di tonificazione, di resistenza o di forza, mentre per coloro che ancora sono nella fase iniziale è importante fare prima degli allenamenti di tonificazione tra i 20 e i 40 minuti e workout da alto impatto,poi provare questa piacevole esperienza di 60 minuti di pura adrenalina.
Si consiglia sempre per coloro che hanno delle difficoltà dovute a risentimenti muscolari o problemi posturali o muscolari, di sentire il parere di un professionista in merito, prima di svolgere allenamenti di intensità e sforzo fisico eccessivo.
Per coloro che hanno un ottima forma fisica consigliamo di fare questo work out almeno 2 volte a settimana e negli altri giorni inserire allenamenti HIIT di livello intermedio oppure sempre avanzati.
Struttura Allenamento:
Riscaldamento + Sessione 1 (Tonificazione + Cardio) + Sessione 2 (Lavoro a terra per addome e braccia) + Sessione 3 (Ripresa muscolare gambe) + Sessione 4 Running Time (8 min) + Sessione 5 Tonifcazione e Cardio + Sessione 6 (Lavoro a terra per addome e core stability) + Sessione 7 (Toificazione + Cardio) +
Sessione 8 Running Time (4 min)
Riscaldamento
20s CALCIATA GLUTEI LENTA
20s STEP TOUCH
20s JUMPING JACK
20s INCROCIO BRACCIA GAMBE
20s SLANCI GLUTEI GAMBA DX
20s SLANCI GLUTEI GAMBA SX
20s JUMPING JACK
Sessione 1: Tonificazione + Cardio
30s SQUAT JUMPING JACK SQUAT
30s SUMO SQUAT CON TOCCO PER TERRA + CALF
20s JUMPING JACK
30s MOLLEGGIO SU SQUAT
30s SQUAT CENTRALE + LATERALE
20s JUMPING JACK
30s SQUAT CON SALTO E PASSO LATERALE
30s SQUAT CON SOLLEVAMENTO LATERALE GAMBA
20s SALTELLATA LATERALE
30s PASSO INCROCIATO ALL'INDIETRO
20s CORSA LENTA SUL POSTO
30s SALTO - PASSO INCROCIATO ALL'INDIETRO DX SX
20s CORSA LENTA SUL POSTO
30s SALTO -PLANK
20s CORSA LENTA SUL POSTO
30s PLANK CON TOCCO SPALLE DX SX
Sessione 2: Lavoro a terra (addome e braccia)
20s PAUSA PREPARA TAPPETINO
20s ADDOMINALI IN TRE TEMPI
20s PAUSA
30s ADDOMINALI IN TRE TEMPI
30s PAUSA
40s ADDOMINALI IN TRE TEMPI
40s PAUSA
50s ADDOMINALI IN TRE TEMPI
20s PAUSA
60s ADDOMINALI + SCIVOLO MANI A TERRA
20s PAUSA
60s ADDOMINALI MANO A PIEDE OPPOSTO ALTERNATO
20s PAUSA
60s CRUNCH + MANI SOTTO COSCIA
20s PAUSA
20s PUSH UP + DISTENSIONE BRACCIA IN AVANTI
20s PAUSA
20s PUSH UP + DISTENSIONE BRACCIA IN AVANTI
60s PAUSA TOGLI TAPPETINO
Sessione 3: Ripresa muscolare gambe
20s DISCESA SUI FIANCHI LUNGA
20s PAUSA
20s INCROCIO BRACCIA GAMBE
20s SPINTA SU GAMBA DX
20s SPINTA SU GAMBA SX
20s SLANCIO GAMBA SX
20s SLANCIO GAMBA DX
Sessione 4: Running Time (8 min)
Sessione 5: Tonifcazione + Cardio
20s CORSA LENTA SUL POSTO
30s MANI A TERRA SALTELLO A DESTRA SALTELLO A SINISTRA
30s CAMMINATA SU PLANK + PUSH UP
30s PLANK CON TOCCO SPALLE DX SX
20s CORSA LENTA SUL POSTO
20s SALTO SFORBICIATO
20s SALTO GAMBE DIVARICATE + UNITE + INCROCIO
20s SALTELLO SU MEZZO SQUAT
30s SALTO SFORBICIATO
30s SALTO GAMBE DIVARICATE + UNITE + INCROCIO
30s SALTELLO SU MEZZO SQUAT
Sessione 6: Lavoro a terra (addome e core stability)
30s PAUSA PREPARA TAPPETINO
20s ADDOMINALI IN TRE TEMPI
20s PAUSA
30s ADDOMINALI IN TRE TEMPI
30s PAUSA
40s ADDOMINALI IN TRE TEMPI
40s PAUSA
50s ADDOMINALI IN TRE TEMPI
20s PAUSA TOGLI TAPPETINO
20s PLANK - APERTURA GAMBE CHIUSURA GAMBE
20s PAUSA
40s PLANK APERTURA E CHIUSURA GAMBE + GAMBE IN SOSPENSIONE (40 SEC)
60s PAUSA
Sessione 7: Toificazione + Cardio
20s JUMPING JACK
30s SKIP ALTO + TOCCO TALLONI
30s SKIP ALTO + TOCCO SOTTOCOSCIA
20s JUMPING JACK
30s SALTO-CAMMINATA SU MANI-PUSH UP
30s SPOSTAMENTO DX / SX + PLANK
20s JUMPING JACK
30s SKIP ALTO + TOCCO TALLONI
30s SKIP ALTO + TOCCO SOTTOCOSCIA
20s JUMPING JACK
30s SALTO-CAMMINATA SU MANI-PUSH UP
30s SPOSTAMENTO DX / SX + PLANK
20s JUMPING JACK
30s PASSO INCROCIATO ALL'INDIETRO CON SALTO
30s TORSIONE 1-2-3 PUGNO
20s JUMPING JACK
30s TORSIONE 1-2-3 PUGNO
30s PASSO INCROCIATO ALL'INDIETRO CON SALTO
20s JUMPING JACK
20s CORSA LENTA SUL POSTO
20s PLANK SU GOMITI
20s CORSA LENTA SUL POSTO
30s PLANK IN MOVIMENTO
20s CORSA LENTA SUL POSTO
30s PLANK GINOCCHIO AL PETTO
20s CORSA LENTA SUL POSTO
20s TORSIONE 1-2-3 PUGNO
20s SALTELLATA LATERALE
30s TORSIONE 1-2-3 PUGNO
20s SALTELLATA LATERALE
20s TORSIONE 1-2-3 PUGNO
Sessione 8: Running Time (4 min)
Nascondi.