Esercizi Braccia A Casa Per Principianti




Esercizi per le braccia a corpo libero, workout breve e consigliato per chi si allena da poco tempo e vuole allenare le braccia a casa con esercizi di facile esecuzione.
L' allenamento è di livello base e ci permette di stimolare e modellare i muscoli delle braccia e della parte superiore del corpo, donando grandi benefici in termini di elasticità e tonificazione muscolare.
La durata del workout è di 14 minuti e permetterà al corpo grandi margini di miglioramento se il nostro obiettivo è rinforzare le braccia per eseguire successivamente esercizi con i pesetti o esercizi a corpo libero più impegnativi.
Leggi La Descrizione Completa e La Tabella di Allenamento.La struttura del workout è molto interessante e prevede 3 minuti di lavoro iniziale per condizionare il corpo e prepararlo agli esercizi principali.
Terminata questa fase entriamo nel vivo dell’allenamento con una combinazione di esercizi di grande utilità e che se eseguiti con precisione e cura della postura, garantiranno un ottima resa.
Nel primo blocco di lavoro eseguiremo gli esercizi per 30 secondi e poi 10 secondi di recupero, poi dopo una breve pausa di 20 secondi andiamo ad eseguire un secondo blocco con tempistiche diversi, 20 secondi di esercizio e 10 secondi di breve recupero.
Terminata questa fase concluderemo con ben 3 minuti di esercizi uno dietro l’altro, così da poter agire sui muscoli con maggiore sollecitazione.
Eseguire e vivere un workout come questo con grande impegno e dedizione garantirà margini di miglioramento in termini di consapevolezza corporea e qualità fisiche, che poi verranno portate con se durante le successive fasi di allenamento.
Questo allenamento è molto utile per un percorso di Tonificazione muscolare e consigliamo queste tipologie di combinazioni per garantire al corpo un ottimo risultato.
COMBINAZIONI DI VIDEO DA POTER UTILIZZARE:
- QUESTO ALLENAMENTO + ABS
- QUESTO ALLENAMENTO + GAG
- QUESTO ALLENAMENTO + HIIT
- QUESTO ALLENAMENTO + CARDIO
- QUESTO ALLENAMENTO + GAMBE & GLUTEI
Il nostro consiglio resta quello di non eccedere con gli allenamenti e con gli sforzi fisici, così da non compromettere il proprio percorso di miglioramento e garantirsi piccoli e costanti risultati.
Ricorda di non fare più di 2 volte a settimana lo stesso video o la stessa sessione giornaliera e di far allenare il tuo corpo sempre con diversi stimoli ed input.
Struttura allenamento:
Riscaldamento
20s CIRCONDUZIONE BRACCIA IN AVANTI
20s CIRCONDUZIONE BRACCIA INDIETRO
20s DISTENSIONE BRACCIA AVANTI
20s BRACCIA TESE SU E GIU
20s SPINTA BRACCIA VERSO L'ALTO
20s INCROCIO BRACCIA ORIZZONTALE
20s CIRCONDUZIONE SPALLE AVANTI
20s CIRCONDUZIONE SPALLE INDIETRO
Allenamento Braccia
20s PUGNI VELOCI
30s DISTENSIONE BRACCIA IN AVANTI + PUSH UP
10s RECUPERA
30s PUGNI VELOCI
10s RECUPERA
30s PUSH UP IN GINOCCHIO PIEDI SOLLEVATI
10s RECUPERA
30s PUGNI VELOCI FIT BOXE
10s RECUPERA
30s PUSHUP GINOCCHIA E PIEDI A TERRA
10s RECUPERA
30s MOV PECTORAL SENZA PESO
20s PAUSA
20s MOV PECTORAL SENZA PESO
10s RECUPERA
20s SPINTE FRONTALI SENZA PESO
10s RECUPERA
20s PUGNI VELOCI
10s RECUPERA
20s PUGNI VELOCI FIT BOXE
10s RECUPERA
20s DISTENSIONE BRACCIA IN AVANTI + PUSH UP
10s RECUPERA
20s PLANK
10s RECUPERA
20s DISTENSIONE BRACCIA IN AVANTI + PUSH UP
10s RECUPERA
20s PLANK SU GOMITI
10s RECUPERA
20s PUGNI VELOCI
Defaticamento
20s CIRCONDUZIONE SPALLE INDIETRO
20s CIRCONDUZIONE SPALLE AVANTI
20s INCROCIO BRACCIA ORIZZONTALE
20s SPINTA BRACCIA VERSO L'ALTO
20s BRACCIA TESE SU E GIU
20s DISTENSIONE BRACCIA AVANTI
20s CIRCONDUZIONE BRACCIA INDIETRO
20s CIRCONDUZIONE BRACCIA IN AVANTI
Nascondi.