Allenamento Cardio Intenso + Core Stability e Addominali




Workout di livello avanzato e che dura circa 35 minuti, stimolando ed allenando tutto il corpo, avendo come tematica principale la sollecitazione cardiaca e il lvoro sulla core stability.
Questo allenamento della tipologia “CARDIO” ci aiuta ad allenare al massimo il nostro corpo, dando ottimi input sulla frequenza cardiaca e agevolando anche uno stimolo sia di Tonificazione, che di reattività.
Per tutti coloro che si allenano da molto tempo con i workout di livello avanzato è importante non sottovalutare questo allenamento e di viverlo con massimo impegno e concentrazione, così da potersi garantire un grande risultato.
Leggi La Descrizione Completa e La Tabella di Allenamento.È di grande aiuto fare i primi minuti in maniera molto consapevole e con un ritmo non eccessivamente accelerato, così poi da poter reggere l’urto d’energia che arriverà non appena terminiamo questa sequenza:
- 20 secondi STEP TOUCH
- 20 secondi JUMPING JACK
- 20 secondi JUMPING JACK CON BRACCIA TESE
Terminata questa sequenza iniziamo subito il workout che sarà composto da una struttura molto bella e particolare:
- 1°BLOCCO esercizi di grande impatto fisico e cardiaco ed in alcuni casi composti da 2 movimenti, che verranno eseguiti per 40 secondi, con 20 secondi di esercizi cardio
- 2° BLOCCO esercizi eseguiti per ben 40 secondi come il primo blocco , ma la particolarità è nei 10 secondi di corsa lenta sul posto, utilizzata per non perdere il ritmo ed avere sempre il corpo in continuo movimento
- 3° BLOCCO continua sulla stessa linea del 2° BLOCCO
- 4° BLOCCO esercizi a terra con il tappetino per stimolare l’addome e la Core stability, eseguendo gli esercizi per ben 50 e 60 secondi
- 5°BLOCCO esercizi per stimolare Core Stability e muscoli del tronco con diverse esecuzioni di plank ed anche qualche push up
- 6° BLOCCO il più lungo ed il più intenso perché si utilizzerà il concetto piramidale, sulle tempistiche di esecuzione e la difficoltà dell’esercizio. Si parte dai 10 secondi per arrivare a 60 secondi e solo dopo aver fatto 10 secondi di recupero, giù a riscendere dai 60 secondi fino ai 10.
Questo sistema di allenamento e questo schema, ci permetterà di poter agire su più qualità fisiche del nostro corpo, avendo come focus la sollecitazione cardiaca, così da poter avere due o più risultati in solo workout.
Se al termine dell’allenamento percepisci molta stanchezza, fermati a fare subito dello stretching, mentre se al suo termine hai ancora birra in corpo ed energia da spendere, allora esegui subito un breve video sull’interno o l’esterno coscia oppure sulla parte alta del corpo.
Mi raccomando a non eseguire più volte nella stessa sessione di allenamento questo workout e di abbinarlo ad una corretta programmazione settimanale, così da poter sfruttare bene tutte le sue qualità ed i suoi benefici, dando al fisico la possibilità di migliorarsi sempre.
Per chi invece non riesce a terminare il workout, nessun problema, perché basterà seguire una buona programmazione e dopo un po’ di allenamento costante riuscirai a portare al termine la sessione.
Per coloro invece che sono di livello intermedio e vogliono poter fare un video come questo, consiglio vivamente di creare un mini percorso con video di resistenza e di alto impatto, inserendo qualche volta un allenamento della serie “CARDIO KILLER” così da poter permettere una crescita graduale delle performance ed
arrivare ben pronti ad un video di questo livello e tipologia.
Buon allenamento ;)
Struttura allenamento:
20s STEP TOUCH
20s CALCIATA AI GLUTEI LENTA
20s SKIP ALTO
20s CALCIATA SALTELLATA
20s SALTELLATA LATERALE
20s CALCIATA AI GLUTEI LENTA
20s STEP TOUCH
20s JUMPING JACK
20s JUMPING JACK BRACCIA ORIZZONTALI
40s PLANK IN MOVIMENTO
20s CALCIATA AI GLUTEI VELOCE
40s SALTO GAMBE DIVARICATE + UNITE + INCROCIO
20s STEP TOUCH
40s PLANK IN CORSA
20s JUMPING JACK
10s RECUPERA
40s 4 SFORBICIATE + PLANK
10s CORSA LENTA SUL POSTO
40s 3 TORSIONI 1 PUGNO
10s CORSA LENTA SUL POSTO
40s PLANK E JUMPING JACK
10s CORSA LENTA SUL POSTO
20s RECUPERA
40s 3 JUMPING JACK + 4 SFORBICIATE
10s CORSA LENTA SUL POSTO
40s PASSO INCROCIATO ALL'INDIETRO CON SALTO
10s CORSA LENTA SUL POSTO
40s JUMPING JACK + ALZATA FRONTALE
10s CORSA LENTA SUL POSTO
30s PAUSA
40s JUMPING JACK + ALZATA FRONTALE
20s PLANK IN MOVIMENTO
40s SALTO GAMBE DIVARICATE + UNITE + INCROCIO
20s PLANK IN MOVIMENTO
40s JUMPING JACK BRACCIA ORIZZONTALI
20s PAUSA
40s ADDOMINALI ISOMETRIA GAMBE A VENTAGLIO
10s REC
10s ADDOMINALI ISOMETRIA GAMBE A VENTAGLIO
20s REC
50s ADDOMINALI ISOMETRICI CON ROTOLAMENTO SULLA SCHIENA
20s RECUPERA
50s CRUNCH ISOMETRICO BRACCIA TESE
20s PAUSA
60s CRUNCH ISOMETRICO BRACCIA TESE
20s RECUPERA
60s ADDOMINALI ISOMETRICI CON ROTOLAMENTO SULLA SCHIENA
20s RECUPERA
60s ADDOMINALI ISOMETRIA GAMBE A VENTAGLIO
20s PAUSA
20s PLANK SU GOMITI
20s PLANK
20s PLANK IN MOVIMENTO
20s PLANK IN CORSA
20s PUSHUP
20s PLANK + SALTO + GINOCCHIA AL PETTO
20s PLANK GOMITO GINOCCHIO
20s PAUSA
30s PLANK SU GOMITI
30s PLANK
30s PLANK IN MOVIMENTO
30s PLANK IN CORSA
30s PUSHUP
10s REC
20s PLANK + SALTO + GINOCCHIA AL PETTO
10s REC
20s PLANK GOMITO GINOCCHIO
20s PAUSA
10s STEP TOUCH
20s CALCIATA AI GLUTEI LENTA
30s JUMPING JACK
40s SALTO GAMBE DIVARICATE + UNITE + INCROCIO
50s PLANK E JUMPING JACK
60s JUMPING JACK + ALZATA FRONTALE
10s RECUPERA
60s 3 JUMPING JACK + 4 SFORBICIATE
50s PLANK E JUMPING JACK
40s SALTO GAMBE DIVARICATE + UNITE + INCROCIO
30s SALTO SFORBICIATO
20s PASSO INCROCIATO ALL'INDIETRO CON SALTO
10s PASSO INCROCIATO ALL’INDIETRO
Nascondi.